Skip to main content

Blog

Un roadshow che favorisce il buon umore

5 tappe per 5 incontri : è quanto abbiamo organizzato per il Gruppo Belron, i cui Top Manager hanno  incontrato sul territorio i loro tecnici. 

Il roadshow è per sua natura una forma di incontro che mette al centro le persone: è l'Azienda che va verso i suoi interlocutori e non viceversa. Un modo per sottolineare l'importanza delle risorse umane, ringraziarle per il loro contributo dato nel raggiungimento degli obiettivi aziendali. E' l'espressione tangibile di un profondo senso di gratitudine. 

Per sottolineare ulteriormente che al centro ci sono le persone, avvolgerle in un clima confortevole, amichevole, di empatia, l'Azienda ha scelto ancora una volta di dare inizio all'incontro con un icebreaker, un contesto piacevole, di simpatia prima di entrare nel vivo degli argomenti aziendali.

L'Ice breaker di quest'anno è stato Cesare Gallarini, autore, attore, regista, esperto di team building che nei panni di un pazzo professore ha da subito messo i partecipanti nelle condizioni di buon umore. Nei primi momenti delle riunioni è importante catturare l'attenzione dei partecipanti, metterli in una condizione di predisposizione e apertura nei confronti dei relatori.

"Ridere insieme è il modo più rapido per costruire fiducia" spiega Cesare Gallarini e aggiunge : " in un mondo del lavoro sempre più complesso la leggerezza non è superficialità: è competenza relazionale"

Iniziare un incontro con un sorriso ha un valore aggiunto formidabile, attivando i neurotrasmettitori del buonumore: serotonina e ossitocina, che insieme alla dopamina e alle endorfine contribuiscono alle sensazioni di benessere, allontanando stress e ansia.

Un roadshow che favorisce il buon umore e alza il livello di attenzione: due risultati davvero fondamentali in un incontro aziendale di sicuro successo.

Condividi su